top of page

China Jewelry Trends Report 2024 - La tua guida per capire il mercato cinese dei gioielli.

roccoforgione

Aggiornamento: 10 lug 2024


China Jewelry Trends Report 2024 | CDM Marketing


A differenza di altri settori industriali come ad esempio il lusso o il turismo, l'industria dei gioielli in Cina ha legami profondi con la storia culturale e sociale del Paese. Il fatto che gli acquirenti cinesi di gioielli appartengano a generazioni diverse significa che nel suo complesso il mercato cinese della gioielleria sta mostrando una realtà completamente diversa.


Ad esempio, mentre negli Stati Uniti o in Europa i diamanti dominano indiscutibilmente la scena della gioielleria, in Cina l’oro domina oltre il 50% delle vendite, apprezzato non solo per la sua estetica ma anche per il suo investimento e il suo significato sociale.


Come suggerito dai dati, negli ultimi anni il mercato cinese della gioielleria ha mostrato robusti modelli di crescita. Nel 2020, il valore di mercato del settore ha raggiunto i 610 miliardi di RMB. Ciò ha registrato un aumento significativo, con la dimensione totale del mercato che si avvicina a 815,9 miliardi di RMB nel 2022.


Il mercato dei gioielli in Cina: uno scenario sempre in evoluzione


Come in quasi ogni aspetto della società cinese odierna, il panorama sta subendo una trasformazione significativa a causa dell’aumento dei consumatori più giovani. Non sorprende che gli individui di età compresa tra 18 e 35 anni rappresentino ora oltre la metà della quota di mercato del consumo di gioielli in Cina e i loro gusti e sensibilità stanno cambiando il modo in cui i gioielli vengono percepiti e acquistati.


Naturalmente, questi sviluppi del mercato creano notevoli opportunità per i marchi, sia occidentali che cinesi. La concorrenza si sta intensificando, soprattutto con la rapida digitalizzazione e integrazione dei social media del mercato cinese, a differenza di quanto visto in altri paesi.


Per la prima volta nella storia della Cina, il valore del marchio supera il materiale come fattore principale nella scelta dei gioielli. I brand che desiderano trarre vantaggio da questa nuova realtà nel mercato cinese devono creare narrazioni e posizioni uniche, stabilire canali di vendita efficaci (come l’eCommerce e le vendite in live streaming) e implementare tattiche di marketing esperte (incluso il marketing sui social media e le collaborazioni con gli influencer).


Scopri il nostro China Jewelry Trends Report 2024


Comprendere come il mercato e il gusto dei consumatori sta cambiando è certamente un obiettivo importante e sfidante.

The Table of Contents of our report

Tenendo questo in mente, il nostro China Jewelry Trends Report 2024 ha la chiara ambizione di aiutare e guidare i nostri clienti, potenziali clienti e stakeholder nel loro tentativo di comprendere le dinamiche del mercato.


Diviso in tre capitoli, il nostro rapporto vuole fare luce non solo sul mercato generale, ma anche sottolineare l'importanza dei nuovi dati demografici dei consumatori e sul ruolo che la Gen-Z sta giocando nel plasmare le tendenze e il modo in cui la gioielleria è percepito e conseguentemente comunicato.









Preché dovresti leggere il nostro China Jewelry Trends Report?


1. Market insights per prendere le giuste decisioni:

  • Scopri vari approfondimenti sulle quote di mercato, sulle aree di consumo principali ed emergenti in Cina e sulle tendenze in crescita.

  • Scopri perché l'oro, con il suo duplice ruolo di ornamento e investimento, detiene il 50% della quota di mercato, distinguendolo dalle tendenze globali.

2. Ginamiche generazionali per capire il tuo target:

  • Comprendere la diversità demografica degli acquirenti di gioielli cinesi, che abbraccia varie generazioni, e comprendere come questa diversità modella il panorama del mercato.

  • Scopri come le generazioni più giovani (dai 18 ai 35 anni) rappresentano ora oltre il 50% della quota di mercato del consumo di gioielli in Cina.

  • Comprendi come i loro gusti e la loro sensibilità stanno cambiando il modo in cui i gioielli vengono percepiti e acquistati in Cina.


3. Conoscere il consumatore cinese per promuovere il tuo brand:

  • Immergiti nella profonda storia culturale e sociale che si intreccia con l'industria della gioielleria cinese, offrendo diverse prospettive che i marchi dovrebbero considerare quando mirano a promuoversi nel modo più efficace.


4. Strategie e opportunità per far crescere le vendite:

  • Ottieni strategie attuabili per navigare nel mercato cinese in evoluzione, tra cui creazione narrativa, creazione di canali di vendita efficaci e tattiche di marketing innovative. 


  • Scopri l'importanza dell'adattamento al panorama digitale e comprendi il ruolo chiave di un'integrazione di successo dei social media in una strategia di sviluppo aziendale, supportata da approfondimenti ed esempi di marchi.



Le informazioni giuste e, soprattutto, come utilizzarle sono la chiave per avere successo sul mercato. Con il nostro know-how del settore e il nostro team cinese, con sede sia in Italia che a Shanghai, siamo qui per supportare la tua azienda e portare il tuo business al passo successivo!




133 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


CDM logo tondo sfondo rosso scritta bianca (1) (6) (3).png
  • LinkedIn

Membri di:                                                                                 Privacy Policy

                 

                                                           

Copyright 2024                 Tutti i diritti sono riservati       cdm@chinadigitalmarketing.it

 

CDM Marketing Srl / C.S.: 10.000,00 € i.v. / P.I.: IT04399650243 / REA: VI 401234

Sede legale: Via Palazzina di Cornedo, 33 - 36073 - Cornedo Vicentino (VI) - Italia

Progetto senza titolo (4)_edited_edited.
bottom of page